La scuola di Napoli

il genio di Paisiello e Cimarosa I due grandi geni Giovanni Paisiello e Domenico Cimarosa brillarono nel secolo XVIII. Il primo compose moltissime opere piene di melodie soavi, di temi vivaci e facili da ricordare. Inventò quelle tante novità che fecero molto progredire l’arte musicale. Cimarosa, l’innovatore Il secondo, compositore fecondo, trattò le opere giocose […]
Cenno storico di Florimo

sulla Scuola Musicale di Napoli Fu mio primo intento mettermi ad esporre la vita dei maestri compositori di musica, tanto nazionali, quanto stranieri, educati nella Scuola Napoletana. I loro ritratti si trovano in ordine cronologico collocati in bassorilievo nella sala maggiore della Biblioteca del Real Collegio di Musica. Le immagini di quei grandi uomini che […]