Le lezioni nei Conservatori di Napoli

Napoli, museo del conservatorio, San Pietro a Majella

di Luca Bianchini e Anna Trombetta La tradizione d’insegnamento presso i Conservatori di Napoli era unica in tutta Europa. Dalla fine del 1600 c’erano in città quattro Istituzioni musicali che offrivano dei metodi didattici professionali e aggiornati alle ultime tendenze. Si basavano su due aspetti essenziali della musica: il testo cantato e le note. Le […]

La famiglia Fago

di Luca Bianchini e Anna Trombetta Nicola Fago I Fago sono una famiglia gloriosa per la musica e per la storia della Scuola di Napoli. Nicola Fago nacque a Taranto nel 1674, e perciò fu soprannominato “il Tarantino”. Florimo racconta che a 17 anni, quindi piuttosto tardi, cominciò i suoi studi con Alessandro Scarlatti al […]